Visualizzazione post con etichetta mtv. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mtv. Mostra tutti i post

martedì 18 novembre 2008

E-democracy secondo Mtv Italia

Mtv Italia propone la più concreta iniziativa di E-Democracy per aiutare i giovani a far sentire la loro voce, partecipare e costruire in prima persona il loro futuro.
Durante l’Election day Mtv ha chiestoai ragazzi di dire cosa non andava e cosa avrebbero voluto cambiare. Ora Mtv accoglie le loro richieste e diventa la loro cassa di risonanza. Con “Tocca a Noi Le Cose Non Vanno Cambiamole Ora”, Mtv Italia trasforma le richieste dei giovani in qualcosa di tangibile e costruttivo: una proposta di legge di iniziativa popolare.

A partire dal 18 novembre, i ragazzi potranno definire le loro priorità attraverso una votazione sul sito www.mtv.it/toccanoi, e sostenuti da docenti ed esperti, scrivere i progetti e decidere per quale proposta raccogliere le firme. La prima fase prevede la scelta del tema da parte degli utenti del sito. Successivamente con il supporto di un professore di diritto costituzionale verranno scelte le tre università che scriveranno le proposte di legge nella materia scelta dagli utenti del sito e i progetti verranno redatti da studenti e ricercatori universitari, supportati dai loro docenti. Una volta scritte le proposte(tutte riguarderanno lo stesso tema ma avranno varianti specifiche) verranno sottoposte agli utenti del sito di Mtv Italia, che potranno indicare quale portare alla firma popolare e che tipo di modifiche vorranno applicare. Il momento culminante sarà l’Mtv Day 2009: raggiunto e superato il numero delle 50 mila firme, Mtv presenterà la proposta di legge di iniziativa popolare al Parlamento e ne seguirà l’iter parlamentare.
Partecipa anche tu, clicca qui

mercoledì 12 novembre 2008

Mtv ads - Find out Yourself

Here a new Mtv Dutch ads to get people involved in global warming issue.
Find out yourself, take a minute to visit Mtv Switch.
Switch is MTV Networks International’s Global Climate Change Campaign. They are always looking for ways to get people involved in the global warming issue and drive them to the the MTV Switch website, without necessarily using expensive media. To make people aware of the rising sea level because of global warming, they confronted them in an amusing way with a serious message using a floating board in the Amsterdam canals. This board seemed to be held by a submerged man with just his hands sticking out of the water. In reality it was two arms mounted on a small remote control submarine. The copy said: Global Warming. What’s all the fuss about? Find out for yourself www.mtvswitch.org. Because of the massive positive feedback. MTV is not only looking to extend the promotion to other Dutch cities, but also to air it on TV.

Agency: OgilvyAction, Amsterdam
Thanks to: FrederikSamuel.org

lunedì 3 novembre 2008

Video alla massima potenza

Grazie ad una partnership con Akamai Technologies, Microsoft accelera i tempi per rendere la fruizione dei video in alta risoluzione una relta' alla portata di tutti. Il servizio, insieme al plug in del gia' ottimo Silverlight, permettera' la visualizzazione di video senza tempi morti dovuti al buffering permettendo di adeguare automaticamente la qualita' (e dunque il peso del video stesso) alla velocita' di banda del computer connesso. Un'esperienza che certo favorira' ancora di piu' la diffusione dei video e la permanenza sui siti che propongono i video. Implicitamente, il video adv in epoca di recessione cerchera' di andare ad erodere quote di investimenti ai media televisivi ma diversi player del mercato domestico ed internazionale si stanno attrezzando generando o sviluppando proprio piattaforme video con contenuti esclusivi e di alto valore...Rai per esempio ma ovviamente, Mtv con il servizio MtvMusic.com

sabato 1 novembre 2008

MyMtv

"...I like Mtv but i would like to have my own Mtv"

...Ladies and gentleman.... MTvMusic, your own Mtv!

mercoledì 16 luglio 2008

Good Vibs in Milan, thanks to Mtv, thanks to Rihanna

Think to a huge stage perfectly located in the middle of a square just in front of the main train station of Milan. Think to a street completely closed and prepared to accept thousands of guests.
Think to a perfect weather... and...ok, add tons of good songs and some of the most international famous singers, thousand of people and you'll see exactly what happened this evening in Milan at Mtv Mobile party.
Every time i can see an Mtv live event, i spend some moments to think that probably this kinds of situation never been existed without Mtv... Thank you Mtv!
In my opinion Rihanna made one of her best performance..
Ok i'm under positive chock but let me say again that i'm proud to be part of Mtv especially when i look around me and i see plenty of young guys crazy for music that can't spend 80 o more dollars to go to a concert...plenty of guys grateful to Mtv that make those emotions possible...for free!

lunedì 14 luglio 2008

Mtv Party in Milan

Save the Date!

What: Mtv Mobile Party
When: tomorrow, 07/15/2008- h. 08:30 pm
Where: Milan, Vittor Pisani street - Map here
Who: Rihanna, Afrika Bambaata, Fabri Fibra, Irene Grandi and many others...

Join us!!

mercoledì 2 luglio 2008

Mtv Mobile Spot - Ads

Purtroppo, preso dagli impegni di questi giorni, riesco solo ora a caricare gli spot che ero riuscito a farmi consegnare in anteprima.... anyway, ne pubblico qui uno ma trovate gli altri sul sito di MtvMobile o meglio di Fredo (www.fredo.tv), su youtube (ovvio, vero?!) e su MySpace dove Fredo, l'orsetto testimonial di Mtv Mobile ha un proprio spazio.
Registratevi qui se volete rimanere aggiornati e ricevere subito e gratis il kit Fredo... all'interno diversi Wallpaper e suonerie del rutto di Fredo.

Che ne pensate? ha fatto bene Mtv a produrre ancora una volta una serie spot divertenti/irriverenti o avreste apprezzato di + il coinvolgimento di testimonial d'eccezione?


giovedì 26 giugno 2008

Personal Media targato Mtv: finalmente Mtv Mobile

L'avevo annunciato tempo fa e finalmente e' realta': Mtv Mobile sara' in vendita dal prossimo 11 Luglio.
Lo speciale Bundle della piu' nota ed apprezzata Tv Musicale del mondo e' powered by Tim e nasce pensato per soddisfare i gusti dei ragazzi tra i 20 ed i 30 anni.
Secondo Campo Dall'Orto, amministratore delegato Mtv South Europe, «Il cellulare sta diventando il personal media dei ragazzi. Basti pensare che il 65% dei giovani dichiara di non potervi rinunciare. Negli ultimi 20 anni i bisogni dei giovani, vale a dire la socializzazione, la voglia di esprimersi e di appartenere a un mondo, come quello di Mtv, o la condivisione di esperienze, non sono cambiati. Sono diversi, invece, i modi e gli strumenti con i quali questi bisogni vengono soddisfatti». Da qui nasce l'incontro tra Mtv «che - sottolinea Campo Dall'Orto - negli anni si è adattata alle evoluzioni delle esigenze del pubblico e delle tecnologie, dimostrando di non essere soltanto una televisione», e il primo operatore di telefonia mobile in Italia. «Nel mondo questo tipo di matrimonio non era stato ancora sperimentato - dice - Inoltre, sta crescendo sempre più la consapevolezza nell'utilizzo degli strumenti tecnologici e la banda disponibile consentirà l'accesso a maggiori servizi».
Questo lo speciale Pack disponibile nei negozi Tim e nelle grandi catene commerciali dedicate alla musica e ai giovani.
La confezione contiene una sim card da 256 KB di memoria, già predisposta con un piano tariffario per telefonare e inviare sms verso tutti gli operatori a prezzi vantaggiosi, e un cellulare disegnato in esclusiva per Mtv Mobile. Due, al momento, i modelli disponibili: il Nokia 5320 Express Music a 199 euro e il Sony Ericsson W760 Walkman a 299 euro. Entrambi possono raggiungere i 4 GB di memoria. Sono diverse le offerte disponibili, da quella per chi cambia gestore a quella per chi usa il telefonino all'estero.
Si potrà chattare con Windows Live Messenger, scaricare e gestire i file musicali in formato digitale in modo semplice, accedere a contenuti speciali di Mtv, come video, suonerie, musica, screensaver per personalizzare il proprio telefonino, visualizzare on demand clip da circa 2 minuti tratte dalle trasmissioni più amate di Mtv, e visualizzare eventi live in programma, alcuni dei quali in esclusiva per i membri della community. Sono, inoltre, contenuti i costi della navigazione internet.

Presto un impattante campagna multipiattaforma coinvolgera' i principali media tra cui ovviamente internet, mobile, Tv e naturalmente, come e' buona tradizione per Mtv, il territorio, ambiente naturale dei giovani ma, a differenza di quanto si potrebbe immaginare, testimonial del prodotto non è un volto noto del cinema o della televisione, ma un orsacchiotto di peluche di nome Fredo, pensato come un ventenne un po' cinico, con vizi e passioni, soprattutto per donne e musica
A proposito di buona musica ed eventi Mtv in occasione del lancio di Mtv Mobile sono in programma alcuni appuntamenti con la musica dal vivo sia nella capitale (party esclusivo il 10 luglio) che a Milano (concerto il 15 luglio in via Vittor Pisani, con Rihanna, Fabri Fibra e Irene Grandi). Non mancate!

venerdì 16 maggio 2008

ah, quanti colleghi di Mtv mi piacerebbe portare qui...

Certo, e' facile immaginare come in Mtv (azienda per cui lavoro), una azienda giovane e cosi' profondamente legata alla musica, i talenti in senso musicale possano non mancare ma il bello e' che quando lo penso, mi riferisco ai tanti colleghi d'ufficio, non di "scena" :D
Ah, quanto mi piacerebbe un giorno, dopo Vodafone, Enel, Microsoft, poter vedere Mtv sul palco di "The singing Office", la trasmissione di SKY, condotta da Marco Liorni, che vede 5 dipendenti di 2 aziende confrontarsi in prove canore e di danza... sono sicuro che faremmo la nostra porca figura... e chissa' che non accada... magari proprio i colleghi della divisione Digital...preparatevi amici!

Nel frattempo divertitevi con il promo


mercoledì 14 maggio 2008

Tv musicali in rete

Proprio ieri l'accordo tra Mtv e Microsoft per la diffusione di contenuti della rete musicale sul messenger. Oggi scopro invece due interessanti siti che proprio si basano proprio sul flusso ininterrotto di video musicali: PitchFork.tv e Pluggedin.com.

Pluggedin, che trasmette anche video mainstream, a causa delle leggi sui diritti e' accessibile solo a utenti Us mentre PitchFork, che basa il suo esistere sulla trasmissione di un flusso ininterrotto di video di band emergenti e musica di nicchia, e' liberamente accessibile da dovunque.
Pluggedin è appoggiato dalla casa di produzione di Will Smith (altra stella di primo piano che sponsorizza un progetto per la rete) e nonostante non abbia ancora accordi con tutte le case musicali punta a quello, cioè ad essere forse l’Mtv della rete, un luogo dove trovare cercare e vedere tutti i video più rapidamente che su YouTube e soprattutto in alta qualità. Ci riuscira'? personalmente auguro il meglio ad ogni iniziativa del genere ma la strada per diventare l'Mtv della rete e' lunga e complessa, una strada che Mtv ha costruito con forti investimenti e grande esperienza. La strada per sottrarre ricerche a Youtube...forse richiede ben piu' soldi di quanti ne abbia Microsoft stessa :)

martedì 13 maggio 2008

Mtv e Messenger Tv

Parte oggi Messenger Tv, nuovo servizio lanciato da Microsoft che permette di guardare ottimi video o programmi tv mentre si chiacchera via messenger. Facile dunque condividere l'esperienza e commentare "in diretta" quanto si sceglie di vedere.
Il servizio nasce come frutto dell'accordo stretto dal gigante di Redmon con grandi Network Tv nazionali ed internazionali tra cui spiccano Mtv, Sony, Emi e Warner Bros.

Quanto al modello di business, per ora pare che Microsoft si sia orientata per il caro vecchio ed efficace Advertising (a proposito di advertising, non perdete il video di Steve Ballmer). Presenti dunque banner pubblicitari all'interno della finestra del software, e dei mini-spot (come già accade su Msn Video), prima dell'inizio di ogni filmato.

mercoledì 26 marzo 2008

Realizza il tuo cortometraggio e vinci

Segnalo a chi fosse interessato ad esprimere la propria fantasia e la propria "vena artistica", questa interessante iniziativa:

Qoob, progetto multimediale sviluppato da Mtv Italia, e Alfa Romeo Automobiles si uniscono per il lancio dell’Alfa Mi.To. Qoob e Alfa Romeo hanno dato vita alla competition 'Voglia di Mi.To' su www.qoob.tv, in cui gli utenti della community possono realizzare cortometraggi della durata compresa fra 1 e 3 minuti ispirati alla vettura che si sviluppino intorno a parole chiave come Speed, Freedom e Music.

Per la realizzazione dei corti Alfa Romeo ha messo a disposizione elementi grafici dell’auto, scaricabili da questo link , che dovranno almeno in parte rientrare nella linea narrativa scelta dagli utenti di Qoob. I corti potranno essere animati, in forma di live action o mischiare stili e tecniche realizzative, potranno utilizzare grafiche e dialoghi (in qualsiasi lingua), prediligere uno stile documentaristico o di fiction, essere orientati al comedy o avere un tono emozional-drammatico. La musica utilizzata per i corti sarà prodotta dagli stessi utenti della community di Qoob.
Per partecipare c'è tempo fino alla mezzanotte del 19 maggio 2008. Tra tutti i corti caricati ne verranno selezionati cinque, ricompensati con premi monetari, che andranno in rotazione su Qoob - sito e Tv digitale Terrestre - e su cinque megaschermi collocati, in occasione del lancio dell’auto, in altrettante città europee: Milano, Parigi, Londra, Madrid e Berlino.
Qoob ha anche commissionato dieci corti ad hoc ad altrettanti utenti e filmmaker esperti italiani e internazionali, in modo da poter ispirare i soggetti alle prime armi e gli aspiranti registi.

sabato 15 marzo 2008

Microsoft compra Rapt


Sono passati solo pochi giorni da quando parlando dell'acquisto di Yadata, descrivevo con la parola inarrestabile la campagna acquisti del gigante di Redmond. Ebbene, e' stata da poco resa nota la nuova puntata della saga che vede contrapposte Microsoft e Google nella gara per il controllo del mercato dell'advertising online.
Un comunicato ufficiale ha confermato l'operazione: Rapt.com, che conta gia' nomi di tutto rispetto nel proprio portfolio clienti tra i tanti i quali CNET Networks, Fox Interactive Media, Dow Jones, MTV Networks, NBC Universal, The New York Times Company, Reuters, USA TODAY, Yahoo e la stessa Microsoft, e' proprieta' di Bill Gates.

L'acquisizione di Rapt si inserisce in questo filone: aiutare tanto gli inserzionisti quanto i partner a trovare la miglior resa per gli investimenti pubblicitari, mettendo cosi' Google e Microsoft al centro di un ecosistema particolarmente lucroso. Rapt.com segue in Microsoft quella che e' stata la prima importante operazione nel settore con l'acquisizione di quella aQuantive che ha rappresentato il guanto della sfida lanciato verso Mountain View.

Aggiungo che nel frattempo, valutato il Regolamento sulle Fusioni della UE, la Commissione Europea ha approvato la proposta di acquisizione della società per l'advertising online DoubleClick da parte di Google».
Che aggiungere, la sfida e' aperta e sono certo che ne vedremo delle belle...

giovedì 13 marzo 2008

Mtv lancia "Mtv Mobile"


...lo so, puo' sembrare scontato il fatto che io parli di Mtv (azienda x cui lavoro) nel mio blog ma... dai, la notizia e' rilevante! Mtv lancia Mtv Mobile. Al momento si puo' solo riportare quanto dichiarato da Gian Paolo Tagliavia (Responsabile Multimedia e Digitale Terrestre di Telecom Italia Media, azienda cui appartiene in Italia il 51% di Mtv e il 100% di La7) nella conferenza stampa ovvero: "stiamo lavorando coi nostri colleghi di Tim per sviluppare una nuova offerta, che coniuga l'eccelenza tecnologica di Tim e un brand popolare come Mtv e il suo ben definito target di pubblico".
Inutile dire che io non posso aggiungere nulla... :-I

martedì 19 febbraio 2008

Marketing non convenzionale


Esce oggi "Marketing non Convenzionale", il libro del clan di Ninja Marketing (Mirko Pallera e Alex Giordano) ai quali per l'occasione si aggiunge il teorico del tribalismo Bernard Cova.
Il libro illustra con taglio critico le principali tecniche del marketing tribale o non-convenzionale (virale, guerrilla, tribale ecc...) e codifica in 10 punti strategici il passaggio dal "vecchio" al "nuovo" marketing.
Un grosso in bocca al lupo agli amici di Ninja Marketing con i quali ho avuto occasione di collaborare in Mtv.
Per chi fosse interessato, domani a Milano alle ore 11, in Accademia di Comunicazione c'e' la presentazione... ci vediamo li.

domenica 10 febbraio 2008

Microsoft: l'unione fa la forza?


Mai come in questo periodo per il gigante di Redmond sembra pensare al proverbio "l'unione fa la forza". Forse accortasi del pericolo di lasciare troppa "corda" a macchine da business perfette come Google ed Apple, capaci di cavalcare appieno ogni dinamica di sviluppo tecnologico e sociale, Microsoft e' partita al contrattacco. Lo fa tentando costose acquisizioni di player concorrenti come nel caso dell'offerta d'acquisto indirizzata a Yahoo oppure, attivando partnership con importanti player del mondo dei media.
Aproposito di partnership, e' risaputo che Microsoft ed Mtv hanno da poco lanciato la beta di URGE, un music-store che i cervelli delle 2 aziende hanno pensato per combattere lo strapotere (peraltro meritatissimo) di iTunes. Rispetto a quest'ultimo, oltre all'acquisto del singolo brano, gli users potranno attivare un abbonamento da 10/15 $ che permettera' loro download illimitati di titoli e trasferimento sul proprio lettore Mp3. Proprio qui pero' sta la pecca del programma: i files scaricati da URGE non saranno compatibili con i lettori prodotti dalla Apple. Evito di commentare... ma chi lo desidera si senta pure libero di farlo :-)
Un altra importante novita' di questi giorni e' l'accordo tra Microsoft, Mtv e Sony BMG per la diffusione dei Videoclip sui portali europei di Msn. In questo caso, l'azione e' chiaramente volta a contrastare Google ed il business pubblicitario che mai come in questi ultimi tempi sembra esser saldamente nelle sue mani. Il servizio xmettera' agli utenti di vedere video musicali delle star legate alla Bmg e spezzoni delle trasmissioni + famose di Mtv. Il costo dell'operazione sara' finanziato dai ricavi pubblicitari che, pare, troveranno equa distribuzione tra le 3 aziende. Obiettivo, oltre a maggiori introiti da adv, e' sottrarre utenti a Youtube e lanciare o rilanciare i servizi video di Msn. A questo punti viene da chiedersi perche' Microsoft non abbia adottato prima una strategia + aggressiva invece di dover correre poi ai ripari...